Bear Brothers Club Trieste Home
bbcnuovo

SCRIVICI

AREA LEGALE

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Associazione Sportiva Dilettantistica

 

 

 

Sede Legale:

Località Duino, 106

Duino Aurisina (Trieste) - 34011 - Italy

 

Sede sociale:

Bear Brothers Club DOJO

via dei Crociferi, 5/a - 34124 - Trieste (Italy)

 

Codice Fiscale:

90148480321

 

 

 

 

 

 

           ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ISCRITTA AL

REGISTRO NAZIONALE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE

CONTATTI

email:

bearbrothers.club@gmail.com

bearbrothers.club@pec.csvfvg.it​

 

Phone: +39 3313712230

SEGUICI SU

SEGUICI SU


facebook
instagram

facebook
instagram

 

Copyright 2025 ©

www.bearbrothersclub.it

All Right Reserved. 

Dario Zuliani

DARIO ZULIANI

BRAZILIAN JIU JITSU

GRAPPLING

MIXED MARTIAL ARTS

KALI FILIPPINO

 

anno di nascita: 1963

dal 1976 al 1981:

pratica il Karate Shotokan e consegue il grado di Cintura Nera  1° Dan, studiando con il Maestro Paolo Bolaffio e il Maestro Sergio Stoka;

 

dal 1979 al 1981:

pratica pugilato presso la società “Pino Culot” di Trieste; successivamente (1995 – 1998) presso la società pugilistica Fincantieri di Monfalcone (GO) (Maestro Elio Tricarico – R.i.p.);

 

dal 1980 al 1994:

pratica il Kung Fu tradizionale stile Lam Kiun Pak Toy studiando con il Maestro Choo Kang  Sing, il Maestro Michele Goriup (Fiamma Yamato Trieste) e il Maestro Maurizio Battistella (Fiamma Yamato Trieste - Martial Arts Academy);

 

dal 1982 al 1997:

è agonista di Sanda/Sanshou;

 

dal 1990 al 1992:

pratica il Full Contact con l’istruttore Olindo Mazzola – Trieste;

 

dal 1991 ad oggi:

pratica il Kali Filippno (Arnis Kali Eskrima Association  - Italia) e si diploma Guru Cintura Nera (1996) sistema Inosanto/Lacoste; ha studiato con il Professor Maurizio Maltese, Maestro Attilio Acquistapace, Maestro Serafino Fontana e Maestro Roberto Bonomelli. Ha partecipato a numerosi seminari con: Gran Master Dan Inosanto (Kali – Jeet Kune Do), Gran Master Richard Bustillo (Kali – Jeet Kune Do – R.i.p.), Gran Master Ted Wong (Jeet Kune Do – R.i.p.), Full Instructor Tommy Carruthers (Jeet Kune Do), Guru Bob Breen (Kali – Jeet Kune Do), Maestro Luca Marinello (Jeet Kune Do) ed altri;

 

dal 1995 al 2011:

è Docente per la materia “Difesa Personale nei servizi di Polizia” per conto del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione, presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste;

 

dal 1997 al 2000:

studia e consegue il diploma di Istruttore 1° Grado sistema UN.C.L.E (Unarmed Combat for Law Enforcements) – Professor Maurizio Maltese (I.S.A.M. – Istituto Superiore Arti Marziali);

 

nel 1998:

consegue il diploma di Istruttore 1° Grado di Close Combat – Professor Maurizio Maltese (I.S.A.M. – Istituto Superiore Arti Marziali);

 

dal 1998 ad oggi:

è Coach e preparatore agonistico per le discipline del Sanda, Grappling, Brazilian Jiu Jitsu e MMA;

 

dal 2000 al 2015:

è Head Instructor per le discipline del Kali Filippino, JKD e Difesa Personale presso la Scuola di Arti Marziali e Cultura del Movimento Makoto di Trieste;

 

dal 2000 al 2015:

fa parte del gruppo di fondatori e Maestri (Shin-Etai) per lo stile Makotokai Karate raggiungendo (2014) la Cintura Nera 3° Dan (caposcuola Maestro Paolo Bolaffio – Makotokai Karate International Association); ha frequentato il Corso Arbitri e Direttori di Gara per la M.K.I.A.: ha partecipato, in veste di giudice arbitro, a numerose competizioni di Karate nazionali ed internazionali per conto della M.K.I.A;

 

nel 2001:

gli viene conferito il titolo di Maestro di Sanda/Sanshou dalla Federazione Italiana Karate e Discipline Affini (Fe.Di.K.A.) e contestualmente il ruolo di Direttore Tecnico Nazionale settore Kung Fu/Sanda della medesima Federazione;

 

dal 2012 ad oggi:

è Docente presso l’ENAIP di Pordenone per la formazione di addetti alla sicurezza (c.d. “Buttafuori”) frequentanti il “Corso obbligatorio per addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi - Area psicologico-sociale - Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi)”;

 

dal 2011 ad oggi:

pratica le discipline del Grappling e M.M.A. (Mixed Martial Arts). Ha frequentato il corso formazione istruttori presso la sede centrale di Roma della FIGMMA/FIJLKAM (Federazione Italiana Grappling e Mixed Martial Arts) sotto la guida e la supervisione del Maestro Saverio Longo; attualmente veste il grado di cintura nera per le discipline del Grappling e Mixed Martial Arts con certificazione CSEN;

 

dal 2014 ad oggi:

pratica il Brazilian Jiu Jitsu e nel 2016, dopo essersi affiliato all’accademia di BJJ dove tutt’ora studia, diventa responsabile per la zona di Trieste e provincia del Batatinha Team - Brazilian Jiu Jitsu, sotto la guida del caposcuola Professor Alexandre Vasconcelos dos Santos “Batatinha” e il Professor Roberto Lai. Attualmente riveste il grado di “Black Belt” di Brazilian Jiu Jitsu. E' cintura nera di Brazilian Jiu Jitsu certificata dall'Unione Italiana Jiu Jitsu / FIJLKAM e dalla International Brazilian Jiu Jitsu Federation (IBJJF ID number 435961).

 

nel 2015:

è fondatore dell'A.S.D. Bear Brothers Club assumendo la carica di Presidente che tutt'ora mantiene; 

 

nel 2018:

consegue la qualifica di Insegnante Tecnico FIGMMA con specializzazione all'insegnamento degli sport di lotta ai bambini (Brazilian Jiu Jitsu e Grappling) ed è  inserito nell'albo Federale degli Insegnanti Tecnici.

 

 

“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003”.

Come creare un sito web con Flazio
Privacy Policy